Museo dell’Arte Cartacea Washi-no-Furusato di Obara - Galleria delle opere in carta washi
20/3/2024 ~ 10/4/2024
- □
- □
- □
- □
- □
- □
- □
La cultura si trasmette attraverso l'informazione, l’informazione si trasmette attraverso la comunicazione, la comunicazione è scritta sulla carta e la carta è prodotta ad Aichi.
Kozo è il nome giapponese dei gelso, pianta che sembra crescere particolarmente bene nella regione di Obara del comune di Toyota (prefettura di Aichi). Questi alberi di gelso sono stati la materia prima della versatile e resistente carta artigianale tradizionale washi, prodotta qui sin dalla fine del 1400. Il Kozogami washi, molto più resistente della carta normale, ed è il tipo più comune di washi. Assomiglia più a un panno intrecciato che alla carta e veniva utilizzato per le arti tradizionali dell'origami, dello shodo (calligrafia) e della xilografia ukiyo-e. Altri utilizzi includono i paraventi scorrevoli nelle case, libri e addirittura indumenti fatti di Kozogami washi.
Gli abitanti di Obara hanno prodotto per centinaia di anni un particolare tipo di carta nota come Mikawa Morishita Gami. Fino all’era Showa, questa resistente carta è stata utilizzata soprattutto per ombrelli e per paraventi shoji. La produzione della carta washi è un processo lungo e faticoso che spesso veniva praticato nei freddi mesi invernali, quando i lavori agricoli erano fermi e c’era abbondanza di acqua fresca, elemento essenziale per la produzione della carta washi.
Washi No Furusato
L’intero processo e i suoi risultati possono essere osservati nel Museo dell’Arte Cartacea di Obara - Washi-no-Furusato, situato in periferia di Toyota.
Le gallerie del museo presentano la tradizione della carta washi di Obara e dei prodotti ottenuti con questa versatile carta. Sono esposte, in particolare, opere correlate a Fujii Tatsukichi, l'iniziatore dell’arte della carta di Obara, oltre a opere in washi provenienti da tutto il Giappone. I giardini del museo sono circondati da una vegetazione lussureggiante, con piante utilizzate nei processi di produzione della carta lungo i sentieri.
I visitatori possono guardare un breve video esplicativo sul processo di produzione della carta, e poi provare a creare loro stessi dei fogli di carta al Centro di Arte e Artigianato, area dove è possibile cimentarsi in pittura, calligrafia e fabbricazione di ventagli. Sono in vendita anche prodotti artigianali di carta washi.
Sebbene l’idea di un museo dedicato alla carta potrebbe non attirare tanto l’attenzione all’inizio, scoprire la storia e la cultura che stano dietro a questa magnifica carta giapponese, vedere e sperimentare di persona le arte cui essa ha dato vita rendono la visita a questo museo un affascinante tuffo in una delle più importanti tecniche artigianali di Aichi.
Informazioni di base
Indirizzo | 〒470-0562 216-1 Eitaro-cho, Toyota-shi |
---|---|
Confronta i prezzi | Ingresso libero; seminario: a pagamento * Vedi il sito internet per informazioni |
Giorni e orari di apertura | 9:00 AM-4:30 PM ■Orario del seminario: 9:00 AM-4:00 PM |
Parcheggio | 150 parcheggi gratuiti |
Giorni di chiusura | Lunedì (aperto se festivo; la chiusura non viene posticipata); fine anno/Capodanno (12/28-1/4) |
Informazioni sull’area
Potresti anche visitare questi luoghi